Dal 13 al 15 maggio 2025 si è tenuto a Viana do Castelo, in Portogallo, il terzo incontro del programma europeo STANDOUT. L’evento ha riunito partner internazionali impegnati nella definizione di standard per la sostenibilità e l’inclusione attraverso gli sport outdoor, con l’obiettivo di condividere esperienze e affinare buone pratiche in un contesto ispirato dal mare e dalla natura.
La prima giornata si è aperta con gli interventi di esperti provenienti da Sheffield Outdoor City e EU Blue Flag, seguiti da workshop pratici su come strutturare uno standard europeo per le attività outdoor. I partecipanti hanno poi avuto l’opportunità di sperimentare surf e vela lungo la suggestiva costa atlantica.
Il secondo giorno è iniziato con una sessione di surf incentrata sui temi ambientali, a cui è seguita una presentazione sullo standard di sostenibilità STOKE. Nel pomeriggio, spazio al dialogo con i rappresentanti municipali e alle visite guidate al geoparco costiero e ai centri sportivi locali.
La giornata conclusiva ha posto l’attenzione sul tema della digitalizzazione, approfondendo vantaggi e sfide connesse. Dopo un riepilogo delle attività svolte e una riflessione sui prossimi sviluppi del progetto, i partecipanti hanno concluso l’incontro con una visita culturale alla città.
Il meeting di Viana do Castelo ha rappresentato un momento chiave per rafforzare la cooperazione europea su temi cruciali come la sostenibilità, l’educazione non formale e lo sport nella natura, promuovendo un modello inclusivo, replicabile e profondamente radicato nei territori.
Il quarto scambio si terrà in Svezia, a settembre 2025.